
Riordino archivistico al Centro Studi Sereno Regis
A gennaio è iniziato il lavoro di riordino archivistico del fondo di manifesti storici presenti nelle collezioni del Centro Studi Sereno Regis, nell’ambito del progetto cominciato a dicembre 2023 con il contributo della Regione Piemonte (L.r. n. 11/2018.).
Sono tre le fasi di lavoro previste
Schedatura comprendente i seguenti campi: numero, tipologia, area tematica, ente produttore, enti patrocinanti, titolo/evento, eventuale descrizione, annotazioni, data topica e data cronica, supporto, dimensioni, colore, autore, stampatore. Seguirà l’elaborazione di un inventario in MSWord e PDF, con i testi di apparato e la descrizione inventariale.
Digitalizzazione, secondo queste modalità: scansione dei manifesti (il fronte e, se comprendente didascalie o altre informazioni, anche il retro); nomenclatura dei singoli file prodotti con nome univoco e sintassi esplicativa; relazione delle immagini digitali con la base dati catalografica; registrazione dei file sui supporti di memorizzazione
Caricamento delle digitalizzazioni sul portale digitale del Centro Studi Sereno Regis (https://archivio.serenoregis.org/), all’interno di una nuova voce “Manifesti” da aggiungere nella sezione dei fondi d’archivio già digitalizzati.





